Si terrà il prossimo 20 febbraio l’incontro promosso da CNA Industria Reggio Emilia con l’obiettivo di presentare metodologie e soluzioni concrete per creare valore nelle PMI, grazie ad un percorso di digitalizzazione ed accesso mirato ai dati aziendali come pilastro per crescere.
Ogni azienda ha bisogno di costruire il proprio sistema di controllo poiché diversa da tutte le altre. Il punto di partenza è sempre la risoluzione di un problema specifico o l’individuazione di un’area di miglioramento in azienda.
Un approccio alle business analytics e alla business intelligence in chiave PMI è possibile coniugando due anime: da una parte una forte conoscenza dei processi aziendali, siano essi produttivi, di vendita o amministrativi, e dall’altra una padronanza dei principali tool tecnici di automatizzazione e digitalizzazione delle informazioni.
L’evento è organizzato in collaborazione con Way srl, società specializzata in progetti di business analytics per piccole e medie imprese, e con il sostegno di Studio ALFA, ASSICOOP Emilia Nord (UnipolSai) e Lasagni-Renault.
Registrati qui per confermare la tua presenza. La partecipazione è gratuita.
PROGRAMMA
ORE 18:00 – Registrazione partecipanti e apertura lavori
INTERVENTI
- IL VALORE DEI DATI NELLE PMI
Roberto Piuca di Way srl
Il controllo delle principali informazioni in azienda per supportare i decisori in modo intelligente ed automatizzato con l’obiettivo di aumentare la redditività
- IL DATO DI PRODUZIONE COME LEVA PER POTENZIARE LA RELAZIONE CON IL CLIENTE
Federico Canuti di Popwave srl
La condivisione dei dati aziendali per costruire un flusso informativo e comunicativo automatico per monetizzare la relazione con il cliente
- L’INTERCONNESSIONE DEL CAOS
Luca Melioli di IngFor Srl
L’importanza dei processi in ottica Industria 4.0