Negli ultimi anni la tecnologia della robotica ha portato allo sviluppo di robot collaborativi che possono condividere lo spazio di lavoro con gli operatori umani senza l’interposizione di barriere di sicurezza. L’utilizzo di questi robot ha permesso lo sviluppo di una tecnologia di programmazione totalmente innovativa in cui l’operatore “insegna” un ciclo di lavoro alla macchina senza scrivere una riga di software, ma semplicemente mostrando l’attività da svolgere nel compito industriale al robot.
Un campo di applicazione molto interessante per le imprese, di cui parleremo nel corso dell’evento promosso giovedì 28 ottobre dalle ore 18 presso il Tecnopolo di Reggio Emilia, con particolare riferimento alla saldatura robotizzata.
L’evento, organizzato da CNA Reggio Emilia grazie alla collaborazione dell’Università di Modena e Reggio, Dipartimento di Scienze e metodi dell’Ingegneria, destinato alle imprese ma aperto a Docenti e tutti coloro che fossero interessati, avrà un taglio applicativo e permetterà di esaminare le tecnologie e i laboratori del Tecnopolo, nello specifico l’ARSControl (laboratorio di Automazione, Robotica e Controllo di Sistemi) per sperimentare la programmazione collaborativa di un robot.
L’iniziativa si terrà ESCLUSIVAMENTE in presenza con esibizione del GREEN PASS all’ingresso. Per partecipare è necessario registrarsi entro martedì 26 ottobre.
PROGRAMMA DELL’EVENTO
APERTURA LAVORI
Saluti introduttivi
Silvio Bordoni – Presidente CNA Produzione Reggio Emilia
INTERVENTI
- La robotica collaborativa e il cambio di paradigma dalla robotica industriale alla robotica collaborativa: applicazioni, percezione e controllo
Prof. Cristian Secchi – Professore ordinario presso: Dipartimento di Scienze e Metodi dell’Ingegneria UMIMORE
- Il piano transizione 4.0: incentivi e agevolazioni per lo sviluppo e trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi
Marco Lasagni – Direttore Prefina Reggio Emilia
QUESTION TIME
CONCLUDE E COORDINA
Stefano Pavani – Responsabile CNA Produzione Reggio Emilia
Seguirà visita ai laboratori del Tecnopolo per dimostrazioni e programmazione di un robot in modalità collaborativa.
La partecipazione è gratuita, conferma la tua presenza registrandoti.
Per iscriverti all’evento, clicca qui.