Credito d’imposta Formazione 4.0. Attesa per i decreti attuativi
Con la Legge di Bilancio 2018 è stato introdotto un credito d’imposta per le imprese che effettuano spese di formazione del personale dipendente volte ad acquisire o consolidare le conoscenze delle tecnologie abilitanti previste dal Piano Nazionale Impresa 4.0.
Il credito è pari al 40% delle spese relative al costo aziendale del personale dipendente per il periodo in cui viene occupato in attività di Formazione 4.0 e spetta nella misura massima di 300.000 euro all’anno per ciascuna impresa.
L’attività di formazione dovrà essere pattuita attraverso contratti collettivi aziendali o territoriali.
È, inoltre, previsto l’obbligo di accertare la formazione effettuata al dipendente con un certificato ufficiale.
Il Decreto attuativo è in fase di finalizzazione e da esso si attendono importanti chiarimenti in merito alle modalità di accesso e alla tipologia di spese ammesse all’agevolazione mentre è già stato precisato che il credito d’imposta è indipendente dalla circostanza che l’impresa fruisca anche dell’iperammortamento e del super ammortamento per beni materiali e immateriali 4.0.